MdR: presentazione della seconda edizione del corso 2017
Lascia un commento28 novembre 2016 di Massimo
La “Medicina delle relazioni” è un nuovo corso dedicato a tutti gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e dei Corsi di Laurea dell’Area Sanitaria, che desiderano approfondire un problema fondamentale, quello dell’umanizzazione della medicina alla luce del progresso scientifico-tecnologico, attraverso un’analisi degli elementi che sono alla base della relazione umana intersoggettiva.
La medicina, a differenza delle altre scienze, è anche “arte”. L’arte medica consiste nell’associare la migliore competenza tecnica con le migliori abilità relazionali
e comunicative: ciò significa trattare il paziente sia come malato e sia come persona. In ogni momento la relazione tra medico e paziente deve essere di tipo io/tu e non io/esso. L’obiettivo centrale del medico rappresentato dal maggiore benessere del paziente, viene meglio raggiunto quando il medico è allo stesso tempo “scientifico-clinico” e “relazionale-narrativo”.
Il programma degli incontri si articolerà su quattro temi principali: a) la relazione come dimensione costitutiva della persona e della medicina; b) l’empatia come elemento della relazione nei suoi aspetti neurobiologico e clinico; c) la relazione come presupposto dell’arte medica: ruolo della comunicazione come strumento della relazione; d) la relazione come strumento terapeutico dell’arte medica.